Lo studio Brumana Multiservizi è in grado di offre un servizio di revisione della contabilità condominiale. La revisione condominiale è un processo finalizzato a valutare l’affidabilità del rendiconto presentato dall’amministratore e sottoposto all’approvazione dei condomini, nonché a esaminare specifiche voci o dati contabili di interesse per l’assemblea.
L’obiettivo di questa attività è garantire una maggiore trasparenza nella contabilità condominiale, proteggere il patrimonio immobiliare e ridurre i conflitti in ambito condominiale.
È uno strumento che offre tutela ai singoli condomini, ai fornitori e ai professionisti che collaborano con il condominio.
L’amministratore ha frequentato e superato con esito positivo di un corso di formazione specifico in materia di revisione condominiale.
A chi ci rivolgiamo

Assemblee Condominiali
Gruppi di proprietari di un condominio che desiderano verificare la correttezza della gestione economica e contabile del loro immobile

Proprietari di immobili
Singoli proprietari che vogliono avere un controllo indipendente sulla gestione finanziaria del condominio

Avvocati e consulenti
Professionisti che assistono condòmini o amministratori nella risoluzione di controversie relative alla gestione condominiale
In cosa consiste
Aree di criticità che vengono esaminate
01
Contabilità
Il professionista incaricato deve verificare attentamente la contabilità condominiale per assicurare la conformità del rendiconto alle disposizioni del regolamento condominiale, alle delibere assembleari e alla normativa applicabile.
02
Contratti
Il revisore ha il compito di esaminare i contratti stipulati dall’amministratore e di esprimere una valutazione in merito ai possibili rischi o oneri che potrebbero influire sul bilancio condominiale.
03
Fiscalità
Il revisore deve controllare che l’amministratore in carica ottemperi al corretto rispetto degli obblighi fiscali previsti per legge.
04
Archivio documentale
Il revisore deve poter visionare il fascicolo del condominio al fine di poter constatare la presenza e la corretta compilazione dei registri obbligatori e per valutare lo stato degli impianti e delle manutenzioni obbligatorie
Domande frequenti
Quale è il ruolo di un revisore condominiale?
Il revisore condominiale ha il compito di controllare e verificare la gestione economica e contabile del condominio. Si occupa di esaminare i bilanci, le spese e le entrate, assicurandosi che tutto sia conforme alla normativa e alle delibere assembleari. Il suo ruolo è di garanzia e trasparenza, al fine di evitare errori o irregolarità nella gestione finanziaria del condominio. In alcuni casi, può essere richiesto al revisore di redigere un rapporto che certifichi la correttezza dei conti e della gestione condominiale.
Come si nomina un revisore condominiale?
La nomina di un revisore condominiale è facoltativa ed è disciplinata dall’art. 1130 bis. Cod. civ. Il revisore condominiale può essere nominato nel corso di un’assemblea condominiale, con una delibera approvata dalla maggioranza dei partecipanti che rappresenti almeno la metà dei millesimi. La nomina può avvenire sia per un periodo determinato che per una singola attività di revisione, a seconda delle necessità del condominio.
L’incarico al revisore può inoltre essere conferito direttamente da un singolo condomino o da alcuni di essi.
Quando è utile rivolgersi ad un revisore condominiale?
È opportuno rivolgersi ad un revisore condominiale in presenza di:
Situazioni complesse: Quando il condominio ha una gestione complessa (es. edifici di grandi dimensioni, problematiche fiscali) che richiede una supervisione contabile ed amministrativa più attenta.
Richiesta dell’assemblea: Quando i condomini ritengono necessario un controllo esterno, soprattutto in caso di dubbi sulla gestione delle risorse o sospetti di irregolarità.
Cambiamenti significativi: In presenza di cambiamenti rilevanti nella gestione condominiale, come modifiche ai contratti, spese straordinarie o lavori importanti.
Verifica dei bilanci: Quando è necessario un controllo indipendente sulla gestione finanziaria del condominio, per verificare la correttezza dei bilanci e delle spese annuali.
Controversie tra i condomini: In caso di disaccordi o dubbi sulle voci di spesa o sui fondi condominiali, un revisore può offrire un’analisi imparziale e chiara.
Dicono di noi
Conti chiari, impianti sicuri e condominio sotto controllo
Federico M.
Ho richiesto i servizi di revisore condominiale per la gestione delle nostre finanze condominiali e sono rimasto molto soddisfatto. Il professionista ha esaminato in dettaglio i rendiconti, verificando la correttezza dei bilanci e assicurandosi che tutte le spese fossero giustificate. Ha anche fornito consigli utili per ottimizzare la gestione economica del condominio. Consigliatissimo!
Laura G.
Un lavoro impeccabile! Il revisore ha effettuato una revisione completa dei registri contabili e ci ha spiegato in modo chiaro ogni dettaglio delle spese condominiali. Ha anche verificato che tutti gli impianti e le manutenzioni fossero a norma di legge. Ci sentiamo molto più sicuri sulla trasparenza della gestione.
Marco P.
Servizio professionale e molto accurato. Il revisore condominiale ha analizzato i bilanci, le delibere e i registri con attenzione, riscontrando alcune discrepanze che ci hanno permesso di fare correzioni tempestive. Ha dimostrato grande competenza e disponibilità a rispondere a tutte le nostre domande. Un vero punto di riferimento!
Sara V.
Finalmente un revisore che sa davvero come mettere ordine nella gestione condominiale. Ha fatto un lavoro eccellente nel controllare che tutte le normative fossero rispettate e ha anche suggerito alcune modifiche per migliorare la gestione degli impianti. Professionista molto preparato e disponibile.
Giuseppe R.
Ho apprezzato molto la professionalità e la puntualità del revisore. Ha esaminato i documenti contabili con attenzione, rilevando eventuali irregolarità e suggerendo soluzioni per migliorarne la gestione. È stato anche un ottimo supporto nella comprensione delle normative in vigore. Consiglio vivamente questo servizio!